Studio radiologico dell’età ossea
Che cos’ è?
Questo esame viene praticato, in caso di dubbi clinici, per valutare la differenza tra età ossea e età anagrafica, in caso di pubertà precoce, nanismo o altro. La valutazione viene stabilita osservando le modifiche dei nuclei di ossificazione nelle ossa della mano sinistra.
Preparazione
Non occorre alcuna preparazione.
Come si esegue?
Lo studio viene eseguito posizionando la mano sinistra sul piatto radiologico. Occorre una unica proiezione.
Chi la esegue?
Il tecnico di radiologia medica si occupa di posizionare la mano del paziente sul piano radiologico, pratica l’ unica proiezione necessaria, procede alla digitalizzazione e allo sviluppo su pellicola trasparente o su CD dell’ immagine e la mette a disposizione del radiologo per la refertazione.